lunedì 6 agosto 2012

lunedì 16 luglio 2012

15.07.2012 La Pina cycling marathon Treviso


Decima gara... Le previsioni mettono temporali in zona e pertanto nonostante il caldo decido di tener conto delle previsioni e pertanto monto le classiche ruote in alluminio con i tubbless e mi porto il gilet smanicato per ogni evenienza. Tutto bene la prima parte di gara... poi poco dopo aver girato per il percorso lungo ecco che inizia ad annuvolarsi. Giusto il tempo per arrivare in cima alla salita del Praderadego che poche goccie diventano un nubifragio con tanto di grandine. Difficilissimo è stato scendere considerata anche la notevole pendenza ed il buio pesto essendo la strada avvolta da alberi. Così è stato fino all'ultima ora di corsa e devo dire che alla fine fortunatamente tutto è andato per il verso giusto. Impressionante anche le tantissime forature che hanno caratterizzato la corsa ed il freddo che in certi tratti si è fatto davvero sentire. Per il resto felice di aver partecipato anch'io  a questa manifestazione che ricordava lo scomparso Pinarello Andrea.

domenica 1 luglio 2012

01.07.2012 Granfondo Straducale Urbino (PU)

Nona gara... a farla da padrone è caronte il gran caldo di questo fine settimana.
Parto per fare la gara in tutta tranquillità... giusto per fare un pò di ritmo ma soprattutto di non arrivare stravolto dalla fatica considerato che mi premeva arrivare a casa in orario per la finale degli europei di calcio tra Italia e Spagna. Avendo optato per il percorso medio la salita principe è Monte Nerone ma non sarà comunque la sola considerato che prima e dopo ci sono diversi strappi che si faranno sentire nelle gambe. Asfalto sconnesso su diversi tratti anche se il tutto era opportunamente segnalato così come tutti i punti pericolosi tipo curve e discese... davvero molto bravi gli organizzatori della Straducale in tal senso. Una cosa che mi rimarrà impressa è che il percorso non prevedeva tratti in pianura come spesso accade fin troppo in altre gare... da queste parti le strade tendono ad avere un andamento irregolare pertanto strappi e breve discese sono un susseguirsi. La sera prima verso le ore ventuno ho avuto modo di scambiare due chiacchere con un ciclista del posto in partenza per la randonnè... il percorso in programma era di 300 km ... fatto sta che ci siamo arrivati quasi insieme... lui dopo h. 13:30 di gara io dopo h. 4:45. E' stato davvero bello raccogliere le prime impressioni considerato che per lui era la prima gara di questo tipo. Alla fine pasta party all'interno della mensa sel-service degli studenti in centro ad Urbino e poi rientro a casa per la tanto attesa finale.

lunedì 25 giugno 2012

domenica 17 giugno 2012

17.06.2012 Granfondo Sportful Feltre (BL)



Ottava gara...  il gran caldo, la distanza ed il dislivello sono stati i protagonisti di questa corsa.
Si sapeva che si trattava di una corsa dura anche perchè l'avevo fatta l'anno prima ma non immaginavo di certo di patire così tanto il caldo. Il punto chiave è stato, come previsto, la salita interminabile del Passo Valles... davvero impegnativa per la sua lunghezza, circa 20 km, resa ancor più dura per l'alta temperatura. Per ultimo il Croce d'Aune che si è rilevato davvero interminabile per la sua lunghezza e per la pendenza... poi discesa a Feltre fino a fare gli ultimi 500 mt a salire... ma oramai era fatta! I ristori sul percorso, davvero ben forniti, hanno comunque consentito di poter portare a termine la gara senza crisi di fame o di sete.

domenica 3 giugno 2012

03.06.2012 Granfondo D.Cunego (Verona)


Settima gara... gran umidità fin dalla partenza con  anche un pò di pioggia nella prima parte del percorso. La prima parte della gara non è stata semplice... prima gli occhiali che si appannavano dopo tutti bagnati e sporchi...  poi ad una buca ecco che mi vola via una borraccia piena... decido di proseguire... poi di nuovo a causa dell'asfalto sconnesso, anche l'altra borraccia mi vola via... questa volta devo per forza fermarmi a raccoglierla. Qualcosa che non va nei bortavborraccia in carbonio ci deve essere visto che non mi era mai capitato una cosa simile. Meno male che alla fine esce un pò sole e così decido per il percorso lungo in modo da prendere confidenza con le mie ruote  full carbonio Prodigy WP43T da 1.290 gr complessive. Devo dire che alla fine ne sono rimasto soddisfatto... davvero leggere e scorrevoli e soprattutto ottime anche nella frenata visto che abbiamo affrontato una discesa ripida e tortuosa... rimane solo da fare gli scongiuri per non forare ma direi comunque che per le prossime gare userò queste... montate con un bel 12-28. Dopo la partenza un pò tribolata a causa anche del residuo mal di gambe dalla Gf  della domenica precedente sono riuscito a "divertirmi"  nella parte finale del percorso. All'arrivo solito iter... pasta party con tanto di ciliegie che da queste parti sono davvero una bontà !

lunedì 28 maggio 2012

27.05.2012 Granfondo Matildica (Reggio Emilia)

Sesta gara... peccato che questa splendita giornata di sport sia stata caratterizzata da un incidente che ha visto coinvolti diversi ciclisti con conseguenze fisiche più o meno gravi. Purtoppo oramai nelle granfondo prevale sempre più lo spirito di primeggiare che altro e questo fa si che i rischi che si prendono in gara siano sempre maggiori ed eccessivi. Bella giornata di sole, bel percorso e soprattutto indovinata la zona della gara all'interno del parco del centro sociale Biasola. Devo dire che sulle strade di case mi sono proprio trovato a mio agio... davvero una bella gara dove tra l'altro mi sono piazzato secondo di categoria e pertanto premiato con tanto di salita sul secondo gradino del podio. Tutto ciò però passa in second'ordine... il pensiero va a quei ciclisti rimasti coinvolti nell'incidente con l'augurio che possano ritornare presto in gruppo e che questi episodi non debbano ripetersi !

domenica 20 maggio 2012

20.05.2012 Granfondo Nove Colli a Cesenatico (FC)



Quinta gara...  granfondo Nove Colli  di Cesenatico (FC) di 205 km., dislivello di 3.840 metri. a Cesenatico (FC). La sveglia avviene sempre molto presto considerato che si parte alle h. 6:00 cioè verso le 3:45 solo che questa volta poco dopo è una scossa di terremoto a caratterizzare i preparativi della corsa. Si cerca di capire dopo possa essere stato l'epicentro, qualcuno telefona a casa per avere qualche informazione in più... solo dopo aver avuto rassicurazioni in merito ci si mette a tavola per la colazione e successivamente a prepararsi per avviarsi alla partenza. La viglilia della Nove Colli quest'anno è stata diversa dalle altre in quanto avevo l'invito a ricevere la medaglia d'oro per aver raggiunto la 15° partecipazione... (in realtà credo di aver superato oramai le 20 edizioni). Devo dire che è stato comunque emozionante venire chiamati sul palco e ricevere il premio e relativo applauso dalla platea... davvero una bel riconoscimento ! La gara è stata caraterrizzata da momenti di leggera pioggia che comunque non ha dato fastidio più di tanto. Finita la gara... gran pasta party con tanto di pasta, riso, piadina con salsiccia, crostata e biscotti, da bere acqua, birra alla spina e pepsi... il tutto a volontà senza limitazioni... davvero un servizio super ! Prima della partenza verso casa, una visita al monumento dedicato al grande Marco Pantani posto in  piazza Marconi.

sabato 19 maggio 2012

Il meccanico della shimano che lubrifica la catena e regola il cambio della mia specialissima a Cesenatico prima della Nove Colli. Davvero bravi e disponibili oltre che professionali.



venerdì 18 maggio 2012


Eccoci a Cesenatico... tutto è pronto per la Nove Colli 2012. Sulla mia Look 695 per l'occasione ho montato le classiche ruote fulcrum racing uno way-fit in alluminio con pneumatici tubless. Come moltiplica  userò invece il 50x36 ed un pacco pignoni 12-28. Il numero gara sarà il  2185 e partirò dalla griglia bianca. L'hotel sarà sempre lo stesso, come da diversi anni oramai, peccato solo che, a parte la simpatia della "azdora" Celestina, per il resto meglio stendere un velo pietoso. Considerato che si trova su viale Carducci quindi a poca distanza dal luogo di partenza e dell'arrivo per l'occasione tanto basta. Anche questa volta partirò con la concentrazione di fare il percorso lungo di 205 km  pertanto, la prima parte di corsa fino alla divisione dei due percorsi grosso modo ai 100 km.,  sarà tenendo d'occhio il cardio per non superare la mia  "soglia" per poi dare il meglio, e /o quello che resta,  nella seconda parte della gara... la più difficile per le salite lunghe del Perticara e del monte Pugliano e per la rampa finale del colle Gorolo con pendenze del 17%. Inoltre bisognerà fare i conti, oltre che con la distanza,  anche con il vento contrario che ci sarà  verso Cesenatico. Da decidere solo l'abbigliamento in quanto le previsioni mettono pioggia a partire da pomeriggio e pertanto vedrò se portarmi dietro manicotti e gilet oppure no. Lo spirito sarà comunque il medesimo... fatica sì ma divertimento innanzi tutto... questo però avverrà solamente dopo aver tagliato il traguardo previsto  verso le h. 13:30 cioè dopo circa 7:00-7:30 di corsa !

domenica 6 maggio 2012

06.05.2012 Granfondo FI'SI:K - Città di Marostica (VI)


Quarta gara... tanta pioggia, tanto freddo e pertanto anche tanta fatica... peccato perchè il percorso era davvero molto suggestivo e panoramico visto che prevedeva l'ascesa all'altopiano di Asiago !

domenica 22 aprile 2012

22.04.2012 Granfondo BMC-Il diavolo in Versiglia. Viareggio (LI)


Terza gara... Partenza con strada bagnata dopo che aveva piovuto fino a mezz'ora prima della partenza.
Come avviene in questi casi non si sa mai come vestirsi... decido cmq che manicotti e gilet possono bastare anche perchè solitamente mi dà più fastidio il caldo che il freddo. Partenza veloce ma con prudenza anche perchè è mia intenzione correre per migliorare il ritmo gara visto che sono ancora un pò scarso. Alla fine devo dire che in parte ci sono riuscito e pertando mi ritengo soddisfatto della trasferta. Poi pasta party e rientro a casa con ancora nella mente l'ultimo tratto del percorso, sotto uno splendido sole,  quello che da Marina di Pietrasanta portava all'arrivo a Viareggio dove sulla dx vedevo bagni, spiaggia e mare... !

venerdì 20 aprile 2012

01.04.2012 Granfondo Selle Italia Cervia (RA)


Seconda gara... a Cervia al momento della partenza c'era un pò di nebbia e di tempo incerto... per fortuna niente pioggia anche se la parte finale della corsa, gli ultimi 20 km, è stata caratterizzata da un forte vento contrario.

25.03.2012 Granfondo Laigueglia (SV)



Prima gara della stagione... tutto sommato bene ma soprattutto gran divertimento grazie anche alla splendida giornata di sole.

giovedì 9 febbraio 2012

L'open day del 22.01.2012 nel ritiro della Landbouwkrediet-Colnago a Castagneto Carducci (LI)  con il d.s. Marco Saligari ed il tester "Leone" della Gazzetta dello Sport.

martedì 7 febbraio 2012

A Cecina (LI) in data 20.01.2012 l'incontro con Ivan Basso in ritiro con la Liquigas-Cannondale...

sabato 28 gennaio 2012

L'open day nel ritiro della Landbouwkrediet-Colnago


Percorso con i professionisti del Team della Landbouwkrediet-Colnago di Marco Saligari organizzato dalla Gazzetta dello sport.